Tetric evoflow A1 siringa 1x2gr 595953
Codice: 11609
L’evoluzione continua:
la naturale evoluzione del composito fluido leader di mercato di casa Ivoclar Vivadent – il successore di Tetric Flow, frutto della innovativa nanotecnologia: Tetric EvoFlow.
Confidi nell’abituale qualità ulteriormente migliorata attraverso la nanotecnologia.
Tetric EvoFlow è il primo composito fluido nel quale vengono impiegate 3 tipologie di nanoparticelle:
• nanoriempitivi
• nanopigmenti cromatici
• nanomodificatori
I nanoriempitivi completano la tecnologia a riempitivi variabili, secondo la quale riempitivi differenti e di diverse dimensioni sono combinati in modo calibrato.
Tetric EvoFlow presenta uno straordinario scorrimento, quando richiesto ed allo stesso tempo un’apprezzabile stabilità quando occorre grazie al nanomodificatore.
L’ottima affinità di superficie di Tetric EvoFlow favorisce la realizzazione di restauri senza bolle d’aria sotto i restauri, consentendo all’operatore di raggiungere anche le zone di più difficile accesso.
Tetric EvoFlow comunque può essere usato anche in combinazione con altri compositi ed è considerato come la soluzione ideale quale sottofondo sotto compositi universali più viscosi.
Nel contempo Tetric EvoFlow è caratterizzato da una stabilità tale che lo rende il composito d’elezione per il restauro di minicavità e di cavità di Classe V.
Indipendentemente dal fatto che l’operatore prediliga un Liner cavitario, un materiale da restauro per cavità mini-invasive oppure di Classe V: con un’unica consistenza di Tetric EvoFlow riesce ad assecondare tutti i requisiti senza dover far ricorso a materiali flowable in differenti consistenze.
Tutti i colori di Tetric EvoFlow possono essere fotopolimerizzati
per 20 secondi con lampada ad intensità di almeno 500 mW/cm2.
Con lampade a radianza superiore a 1100 mW/cm2 il tempo di polimerizzazione si riduce a 10 secondi.
PER MOLTEPLICI TIPOLOGIE D’UTILIZZO
Soltanto Tetric EvoFlow è disponibile sia in Cavifil con puntali extrasottili, sia in siringa con cannule d’applicazione in
metallo, per soddisfare al meglio ogni Sua esigenza operativa.
Tetric EvoFlow può essere posizionato sempre correttamente in qualsiasi condizione clinica indipendentemente dal tipo di confezionamento, Cavifil o Siringa.
PER COMPOSITI A VISCOSITÀ NORMALE
Il composito fluido Tetric EvoFlow è l’ideale complemento a Tetric EvoCeram. Entrambi i materiali, infatti, si basano sulla medesima tecnologia e sono calibrati tra loro in modo ottimale. Anche in Tetric EvoFlow, come già in precedenza per Tetric EvoCeram, si ricorre all’uso della nanotecnologia per ottimizzare alcune proprietà di materiale:
1. Nanoriempitivi: sono complementari alla tecnologia a riempitivi variabili: significa che si integrano perfettamente nella tecnologia calibrata di riempitivi di vario tipo e differenti dimensioni.
La tecnologia a riempitivi variabili, adottata sia per Tetric EvoFlow che
per Tetric EvoCeram, è alla base dell’elevata estetica e delle performance cliniche dei materiali, quali la ridotta usura del materiale, le eccellenti proprietà di rifinitura e lucidatura nonché la buona resistenza con una radiopacità superiore a qualunque altro composito fluido.
2. Nanopigmenti cromatici:
sono responsabili della perfetta calibratura cromatica conferendo un eccellente effetto camaleonte che rende i restauri virtualmente invisibili ad occhio nudo.
3. Nanomodificatori: assicura un’ottima stabilità al materiale in qualsiasi situazione clinica e garantisce un’eccellente stabilità
sia nei restauri di cavità di Classe V sia per cavità mini –invasive, evitando in tal modo ogni fuoriuscita del composito dalla cavità da restaurare.
NELLA RADIOPACITÀ
Per una diagnosi sicura di un’eventuale carie secondaria una buona radiopacità del materiale da restauro rappresenta uno dei requisiti maggiormente indispensabili.
Anche se il valore di radiopacità minima richiesta per un materiale da restauro è stabilito in 200% Al, Tetric EvoFlow presenta una radiopacità pari a 350% Al, valore che non ha riscontro in alcun altro composito fluido attualmente sul mercato.

NELL’ESTETICA
Il sensazionale effetto camaleonte rende invisibili all’occhio umano i piccoli restauri grazie all’azione dei nanopigmenti di colore.
L’elevata brillantezza dei restauri favorisce una superficie levigata che i pazienti sapranno apprezzare e che è particolarmente utile nei restauri di Cavità di Classe V.
Il restauro dovrebbe risultare possibilmente invisibile anche in condizioni inconsuete, come p.e. alla presenza di luce ultravioletta.
Presentando i denti naturali una fluorescenza intrinseca, anche i materiali da restauro sviluppati per una riproduzione fedele dei tessuti dentari mancanti dovrebbero essere fluorescenti. Tetric EvoFlow soddisfa pienamente questo requisito.

Refill, siringa 1x2 g cadauno
A1, A2, A3, A3.5, A4, B3, A3.5 Dentin, T, Bleach XL, Bleach L, Bleach I, Bleach M,
Varianti